sabato 28 dicembre 2024

Come liberare la memoria su Google, tra Foto, Gmail, Drive e WhatsApp

   

Recentemente, Google ha eliminato la possibilità di caricare foto in modo illimitato e gratuito su Google Foto. Questo significa che ogni nuova foto che scattiamo va inevitabilmente a consumare i già scarsi 15 GB di spazio offerti da Google One, condivisi tra Google Drive, Gmail e ora anche il backup di WhatsApp. Questa situazione rende necessario fare delle scelte: 

Se avete raggiunto il limite di memoria su Google, ci sono due opzioni a vostra disposizione:

1. Pagare per ampliare lo spazio disponibile.

2. Cancellare i contenuti meno importanti.

Ma come fare pulizia efficacemente?


Come verificare lo spazio disponibile su Google One

Per prima cosa, installate l'applicazione Google One dal Play Store. Google One è il servizio cloud offerto da Google per i consumatori. 

Ogni volta che create un nuovo indirizzo email o un nuovo account, ricevete automaticamente 15 GB di spazio virtuale su Google One. Da qui, potrete gestire il vostro spazio o aumentarlo tramite un abbonamento a pagamento.


Come liberare spazio su Google Foto


Sull'applicazione Google Foto:

1. Cliccate sull'avatar in alto a destra.

2. Selezionate "Spazio di archiviazione rimanente".

3. Scorrete fino alla voce "Rivedi ed elimina".

4. Individuate i contenuti multimediali che occupano maggior spazio, selezionate video o foto inutili e cancellateli.

5. Eliminate in maniera selettiva le foto sfocate, facendo però un controllo preventivo.

6. In ultima istanza, verificate nella sezione Raccolta che il backup di foto e file WhatsApp non sia attivo su Google Foto, per evitare immagini inutili e risparmiare spazio.


Come liberare spazio su Gmail


Su Gmail, ecco alcuni consigli per liberare spazio velocemente:


1. Svuotate la cartella del cestino; le email qui verranno cancellate automaticamente dopo 30 giorni.

2. Svuotate la cartella dello spam, anche in questo caso le email vengono eliminate dopo 30 giorni.

3. Individuate le email con i file allegati più pesanti utilizzando i filtri di ricerca avanzati. Digitate nella barra di ricerca:

   has:attachment larger:10M

Potete modificare "10M" a "5M" per trovare email con allegati di peso superiore a 5 megabyte. Procedete per step partendo da un numero alto e scendendo per una selezione più puntuale.

4. In alternativa, potete cercare per peso complessivo della mail indicando un valore in byte, ad esempio

   size:30000000

Dove 30.000.000 corrisponde a circa 30 MB di peso, includendo sia il testo della mail che gli allegati.


Come liberare spazio su WhatsApp e ottimizzare il backup su Google Drive


Di recente, Google ha cessato di offrire backup illimitati per WhatsApp su Google Drive. Ora, lo spazio occupato dai backup di chat e media viene conteggiato nei 15 GB gratuiti di Google Drive. Ecco perché è fondamentale ottimizzare lo spazio che WhatsApp occupa per evitare di esaurire la memoria disponibile.


Come gestire lo spazio di WhatsApp? Ecco i passaggi:

1. Aprite WhatsApp e accedete alle Impostazioni toccando i tre puntini in alto a destra.

2. Navigate su Impostazioni > Archiviazione e dati > Gestisci spazio.

3. Analizzate i file in memoria: qui potete visualizzare tutti i file multimediali organizzati per chat e dimensione.

   - Consiglio: cliccate su "File da oltre 5 MB" per individuare e cancellare i file più pesanti e meno importanti.

4. Disattivate l'inclusione dei video nei backup:

   - Andate su Impostazioni > Chat > Backup delle chat.

   - Disattivate l'opzione "Includi video" se è attiva.


Seguendo questi semplici passaggi, potrete ridurre lo spazio occupato da WhatsApp e ottimizzare il backup su Google Drive.


Come liberare spazio su Drive, Gmail e Foto in un colpo solo

Il metodo più rapido per liberare spazio sul cloud di Google è utilizzare l'applicazione o il sito Google One. Entrambi offrono una sezione chiamata “Riprenditi il tuo spazio”, che permette di cancellare rapidamente i file obsoleti con pochi clic.


Una volta aperta questa sezione, Google proporrà una serie di suggerimenti per eliminare email nel cestino, email nella cartella Spam, email contenenti allegati di grandi dimensioni (che erodono maggiormente lo spazio) e file di grandi dimensioni su Drive.


Seguendo tutti i passaggi indicati, sarà possibile liberare diversi GB di spazio e continuare ad accumulare dati più utili.


Se avete ancora problemi di spazio, potete considerare di pagare per un upgrade dell'abbonamento. Ecco i piani disponibili:


- 100 GB a 18,99€ all’anno oppure 1,99€ al mese.

- 2 TB a 9,99€ al mese oppure 119,88€ all’anno.


È importante notare che lo spazio acquistato rappresenta un tetto massimo mensile e non è cumulativo. Quindi, se acquistate il piano da 100 GB, ogni mese avrete un massimo di 100 GB.


Considerate anche l'opzione Google Gruppo Famiglia, che permette di condividere lo spazio acquistato con altri membri della famiglia. Potete condividere lo spazio con fino a 5 persone, ammortizzando così il costo.

venerdì 20 dicembre 2024

Account Instagram hackerato? Ti spiego come recuperarlo!

 

 

 

  Guida completa per recuperare un account Instagram compromesso:

1.      Segnala l'account compromesso a Instagram:

o    Vai alla pagina di supporto di Instagram e utilizza l'opzione "Il mio account è stato violato" ().

o    Fornisci tutte le informazioni necessarie e spiega dettagliatamente la situazione.

2.      Contatta il supporto di Instagram attraverso e-mail:

o    Scrivi un'e-mail dettagliata a Instagram descrivendo il problema, includendo tutte le informazioni utili (nome utente, e-mail originale, numero di telefono originale, ecc.).

o    Invia l'email a support@instagram.com o security@instagram.com.

o    Tieni presente che potrebbe arrivarti una risposta automatica che ti invita ad utilizzare il Centro di Assistenza.

3.      Utilizza il modulo di contatto per account compromessi:

o    Vai al e cerca "account compromesso".

o    Compila il modulo di contatto fornendo tutte le informazioni necessarie.

4.      Prova a recuperare l'account con altre informazioni di recupero:

o    Se avevi associato il tuo account a Facebook o avevi impostato altre e-mail di recupero, prova ad usarle per recuperare l'accesso.

5.      Verifica il tuo account e-mail:

o    Assicurati che l'account e-mail associato al tuo Instagram non sia stato compromesso.

o    Se necessario, reimposta anche la password dell'e-mail.

6.      Contatta Instagram tramite social media:

o    A volte, contattare Instagram tramite i loro social media ufficiali (come Twitter o Facebook) può essere un modo più rapido per ottenere una risposta.

7.      Numero verde Instagram:

o    Anche se non sempre disponibile, alcuni utenti hanno avuto successo contattando Instagram tramite il numero verde +1 650 543 4800. Fai attenzione a non fornire informazioni personali sensibili su canali non ufficiali.

8.      Centro assistenza Meta:

o    Poiché Instagram fa parte di Meta, puoi provare a contattare il supporto di Meta per ulteriore assistenza.

9.      Monitora l'attività e abilita l'autenticazione a due fattori:

o    Una volta recuperato l'accesso al tuo account, assicurati di abilitare l'autenticazione a due fattori e di cambiare le password delle tue altre piattaforme social ed e-mail collegate.

o    Controlla se ci sono altre attività sospette sul tuo account e segnalale immediatamente a Instagram.

Suggerimenti aggiuntivi:

·         Segnalare un problema tecnico: Se una funzione o un prodotto non sta funzionando come dovrebbe, apri il tuo profilo, clicca sulle tre linee orizzontali in alto a destra, scorri fino in fondo e clicca su “aiuto”, poi su “segnala un problema”.

·         Segnalare usi impropri o spam: Per segnalare usi impropri dell’applicazione o spam, tocca il nome utente della persona in questione, clicca sui tre pallini in alto a destra del profilo e infine clicca su “segnala”.

giovedì 24 ottobre 2024

Sostenibilità ambientale dell’AI

L'intelligenza artificiale (IA) in sé non consuma acqua potabile direttamente, poiché è un software che opera su hardware. Tuttavia, il funzionamento dei data center che ospitano i server utilizzati per l'IA richiede energia e, in molti casi, anche acqua per il raffreddamento. 


Il consumo di acqua nei data center può variare notevolmente a seconda della loro progettazione, della tecnologia utilizzata e della posizione geografica. Alcuni data center utilizzano sistemi di raffreddamento ad acqua.


Questo è un tema di crescente interesse e preoccupazione, soprattutto in relazione alla sostenibilità e all'impatto ambientale delle tecnologie digitali.


In un contesto di uso intensivo, i data center possono consumare una quantità significativa di acqua per il raffreddamento. Anche se le cifre possono variare ampiamente, alcune stime indicano che un data center di grandi dimensioni può utilizzare tra i 2 e i 5 litri di acqua per ogni megawattora (MWh) di energia elettrica consumata.


Per dare un'idea più concreta, se consideriamo un data center che consuma 1 megawatt di potenza (che è una misura comune per i data center di grandi dimensioni), il consumo d'acqua potrebbe variare da circa 0,5 a 1,5 litri al minuto, a seconda dell'efficienza del sistema di raffreddamento e delle condizioni ambientali.


Quindi, in un contesto di uso intensivo, un grande data center potrebbe consumare centinaia o migliaia di litri di acqua al minuto, a seconda della sua dimensione e dell'intensità dell'uso. Tuttavia, è importante notare che queste sono stime generali e possono variare notevolmente.


Non esiste un numero preciso e ufficiale riguardo al totale dei data center dedicati specificamente all'intelligenza artificiale (IA) nel mondo, poiché molti data center ospitano una varietà di applicazioni e servizi, non solo quelli legati all'IA.


 Tuttavia, è noto che il numero di data center è in crescita, in particolare a causa della crescente domanda di servizi cloud e di capacità di elaborazione per applicazioni di IA.


Alcune stime suggeriscono che ci siano migliaia di data center in tutto il mondo, con una concentrazione significativa in regioni come Nord America, Europa e Asia. Grandi aziende tecnologiche come Google, Amazon, Microsoft e IBM hanno investito enormi risorse nella costruzione di data center per supportare le loro piattaforme di IA e servizi cloud.


Inoltre, ci sono anche data center specializzati progettati specificamente per l'elaborazione di carichi di lavoro di IA, che possono includere hardware ottimizzato come GPU e TPU.


Per avere un'idea più chiara, potresti considerare che ad oggi si stima che ci siano circa 12.000 data center nel mondo, ma questo numero è in continua evoluzione. 


lunedì 16 settembre 2024

Migliorare il tuo rapporto con la tecnologia con il bianco e nero

schermo smartphone in B/NCambiare le impostazioni del tuo telefono e trasformarlo in una versione monocromatica potrebbe sembrare un salto indietro nel tempo, quasi come guardare un vecchio film. 

Eppure, questa semplice modifica può avere un impatto sorprendente sul tuo benessere mentale e sulla tua relazione con la tecnologia.

Ma perché mai dovresti farlo? Ecco alcune ragioni basate sulla psicologia e sull'impatto dei colori sul nostro cervello:


1. Riduzione delle Distrazioni

I colori vivaci delle app sono progettati per catturare la nostra attenzione, stimolando il nostro cervello a interagire costantemente con il dispositivo. In modalità bianco e nero, le notifiche perdono gran parte del loro fascino visivo. Questo ti permette di concentrarti meglio su ciò che stai facendo senza essere continuamente tentato di dare un’occhiata al tuo telefono.

2. Minore Dipendenza dal Telefono

Social media, giochi e altre app sfruttano una palette di colori accattivanti per tenerti incollato allo schermo. In assenza di questi colori, le app perdono parte del loro potere attrattivo, riducendo il tempo passato a scrollare senza scopo.

3. Più Consapevolezza nelle Interazioni Digitali

Quando il tuo telefono è in bianco e nero, ogni utilizzo richiede una decisione più consapevole. Questo piccolo "attrito psicologico" ti aiuta a riflettere sul motivo per cui lo stai prendendo in mano, portandoti a un uso più intenzionale e meno automatico.

4. Miglioramento della Concentrazione

Con meno stimoli visivi che sovraccaricano il cervello, ti sarà più facile mantenere la concentrazione su attività importanti. Questo effetto si traduce in maggiore produttività, sia nello studio che nel lavoro, e in un generale senso di tranquillità.

5. Un Modo per Riconnetterti con Te Stesso

Questa trasformazione visiva è anche un’occasione per riflettere sul rapporto che hai con la tecnologia. In un mondo che punta tutto su colori vivaci e interazioni rapide, il bianco e nero rappresenta un ritorno alla semplicità e alla calma.

Come Provarci

Mettere il tuo telefono in modalità bianco e nero è semplice e puoi farlo tramite le impostazioni di accessibilità. Prova per una settimana e osserva cosa cambia nel tuo modo di utilizzare il dispositivo.

Questa piccola modifica potrebbe sembrarti strana all’inizio, ma molti utenti riportano di sentirsi meno stressati, più concentrati e persino più presenti nella vita reale. Potresti scoprire che, in un mondo pieno di colori, un po’ di bianco e nero è tutto ciò che serve per ritrovare equilibrio e serenità.

Hai mai provato questa tecnica? Condividi la tua esperienza nei commenti! 😊

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Come Attivare il Bianco e Nero su Android

  1. Apri le Impostazioni:

    • Tocca l'icona delle Impostazioni (di solito un'icona a forma di ingranaggio).
  2. Vai a Accessibilità:

    • Scorri verso il basso fino a trovare la sezione Accessibilità (o Accesso facilitato, a seconda del dispositivo).
  3. Seleziona Miglioramenti Visivi:

    • Cerca un'opzione chiamata Miglioramenti visivi o Visione.
  4. Trova la Scala di Grigi:

    • All'interno delle opzioni di visione, cerca la modalità Scala di grigi o un'opzione simile.
    • Su alcuni dispositivi Samsung, ad esempio, potresti trovarla in Impostazioni > Accessibilità > Miglioramenti visivi > Scala di grigi.
  5. Attiva la Modalità in Scala di Grigi:

    • Tocca l'interruttore accanto a Scala di grigi per attivare il bianco e nero.

Nota: Su alcune versioni di Android, potrebbe essere necessario attivare la Modalità sviluppatore per accedere a questa funzione.

  • Vai su Impostazioni > Info sul telefono e tocca Numero build più volte finché non appare il messaggio "Ora sei uno sviluppatore".
  • Successivamente, vai su Impostazioni > Sistema > Opzioni sviluppatore e cerca Simula spazio colore, dove potrai selezionare Monocromia.

Come Attivare il Bianco e Nero su iOS

  1. Apri le Impostazioni:

    • Tocca l'icona delle Impostazioni sul tuo iPhone.
  2. Vai a Accessibilità:

    • Scorri verso il basso e seleziona Accessibilità.
  3. Seleziona Schermo e Dimensione Testo:

    • Nella sezione Accessibilità, tocca Schermo e dimensione testo.
  4. Attiva i Filtri Colore:

    • Cerca e seleziona Filtri colore.
    • Tocca l'interruttore per attivare i filtri colore.
  5. Scegli Scala di Grigi:

    • Nella schermata dei filtri colore, seleziona l'opzione Scala di grigi.

Nota: Questa impostazione sarà applicata immediatamente e tutto il contenuto sul tuo schermo sarà visualizzato in bianco e nero.


Ritornare ai Colori Normali

  • Se desideri tornare alla visualizzazione a colori, segui gli stessi passaggi e disattiva l'opzione Scala di grigi.

Con queste semplici impostazioni, puoi sperimentare un modo più consapevole e meno distrattivo di usare il tuo smartphone! 😊